Controindicazioni

Il trucco permanente è controindicato nei seguenti casi:

  • Gravidanza e allattamento
  • Minori di 18 anni
  • Lesioni cutanee e patologie in atto, quali infezioni e dermatiti
  • Herpes simplex in fase attiva
  • Patologie autoimmuni
  • Presenza di nei, cicatrici ipertrofiche o inestetismi sconosciuti della pelle nella zona da trattare
  • Persone diabetiche in trattamento con terapia insulinica
  • Persone in trattamento con chemioterapia
  • Persone in terapia con farmaci come gli anticoagulanti, aspirina, antinfiammatori
  • Diatesi fibroblastica (tendenza ad una cicatrizzazione patologica)

Assolutamente sconsigliato:

  • Assumere alcool, aspirina, anti coagulanti e caffè prima del trattamento
  • Esporsi al sole o lampade, sudorazione eccessiva, esfoliazione della zona trattata, per 5-7 giorni dopo il trattamento l’acqua di mare, e da evitare anche le piscine e le saune
Prenota